BENVENUTO DA

H2W®

by

OCmania

Vendita e Assistenza dispositivi elettrici ed elettronici
progettazione e installazione di impianti elettrici e telefonici, sistemi di domotica e di sicurezza, gestione di stabili e fotovoltaico.

Chi Siamo

La nostra passione per la tecnologia

h2w.store è un negozio online specializzato in accumulatori a idrogeno e batterie al sale

Forniamo soluzioni intelligenti per privati e aziende di ogni dimensione e siamo orgogliosi del nostro servizio attento e di prima qualità.
Crediamo che lo sviluppo tecnologico e la piena comprensione dei nostri tempi possano guidare i privati e le aziende verso un futuro di successo. Riceviamo con piacere i feedback preziosi dei nostri clienti per migliorarci giorno dopo giorno. Contattaci per organizzare un incontro con uno dei nostri esperti o per richiedere una demo.

Le Nostre Offerte

Articoli elettronici e Accessori

vende e distribuisce soluzioni per il settore elettrico e elettronico. Con tanti anni di esperienza nel settore, creiamo soluzioni personalizzate per ogni esigenza

01.

Elettronica

vendita e distribuzione profotti per il settore elettrico e elettronico. Con tanti anni di esperienza nel settore, creiamo soluzioni personalizzate per ogni esigenza

02.

Telematica e Domotica

migliorando comfort, sicurezza ed efficienza energetica di una casa intelligente.  Telecomunicazioni e informatica per il trasferimento di dati, applicandosi anche a sistemi più complessi come quelli per la gestione degli edifici. 

03.

Informatica

troverai i prodotti che cerchi. Grazie alla nostra ampia selezione troverai prodotti di altissima qualità per ogni necessità. Sfoglia il volantino e approfitta delle imperdibili offerte.

%
Soddisfazione del Cliente
+
Membri del Team
+
Anni di Esperienza
+
Premi Globali
La Nostra Storia

Dalla nostra fondazione ad oggi

h2w.store è nato con l’obiettivo di offrire un’esperienza di shopping innovativa. Fondata nel cuore d’Italia, ha rapidamente guadagnato popolarità per la sua selezione esclusiva e il servizio clienti dedicato. Con anni di esperienza nel settore, la nostra presenza online continua a crescere, rendendo l’elettronica accessibile a tutti.

Cosa dicono

I nostri clienti amano h2w.store

Ecco alcune opinioni dei nostri clienti soddisfatti sui nostri prodotti e servizi.

Testimonial Skip 01
Shopping incredibile! Gli articoli erano di alta qualità e il servizio è stato impeccabile. Tornerò sicuramente per altri acquisti.

Marco Rossi

Testimonial Skip 02
Adoro la mia nuova borsa! È perfetta per ogni occasione e ha attirato molte attenzioni. Completamente soddisfatta!

Laura Bianchi

Testimonial Skip 03
Ho trovato esattamente ciò che cercavo! La selezione è unica e ben curata. Consiglio vivamente h2w.store a tutti.

Luca Verdi

Testimonial Skip 04
Fantastica esperienza di acquisto! Prodotti di qualità e un servizio clienti sempre disponibile. Non potrei essere più felice.

Sofia Neri

Il nostro vantaggio

Perché scegliere h2w.store

Scopri cosa ci rende unici rispetto ad altri negozi online di elettronica.

Value 1024x480
01

Qualità dei materiali

Selezioniamo solo materiali di alta qualità per garantire che i nostri prodotti durino nel tempo e soddisfino le aspettative dei clienti.

02

Design esclusivo

Ogni articolo è progettato con cura, combinando stile e funzionalità per offrire qualcosa di veramente unico.

03

Servizio clienti superiore

Il nostro team è sempre disponibile per assisterti, offrendo un supporto rapido e personalizzato per ogni esigenza.

2027 new ok edited
Strategia 2027 H2W.

Strategia 2027 H2W

«La nostra missione»

L’elettricità fa muovere il mondo e garantisce sicurezza, qualità di vita e prosperità.

Nel farlo, ci assumiamo la responsabilità nei confronti della società e dell’ambiente.

Organizzati per lavorare a livello nazionale e all’estero, puntiamo su soluzioni improntate alla collaborazione e conformi al mercato, mirate al perfezionamento del sistema energetico.

Vision H2W con impianti idrogeno per lo stoccaggio invernale

Strategia 2027

Il 2023 è il punto di partenza di un nuovo periodo strategico quinquennale per Swissgrid. Gli ultimi dieci anni swissgrid ha acquisito delle reti dai precedenti proprietari e da una successiva fase di sviluppo e consolidamento. Ora swissgrid ha così posto solide basi per affrontare le sfide di un sistema energetico in rapida evoluzione. Anche i comuni avranno la possibilità di gestire le centrali con il rinnovo delle concessioni. In questo ammodernamento H2W propone le soluzioni di stoccaggio piu’ innovative.

Sistema energetico in subbuglio

Dopo una lunga fase di stabilità, negli ultimi 20 anni il mercato dell’elettricità si è molto movimentato. Questi sviluppi influenzano i gestori di rete in diversi modi.

1. Decarbonizzazione, eliminazione delle centrali elettriche a capacità garantita

La pressante esigenza di accelerare la trasformazione del sistema energetico e la decarbonizzazione è aumentata sempre di più a causa della nuova formulazione degli obiettivi climatici della Svizzera per il 2030 nel quadro del «Green Deal europeo». Secondo la Strategia energetica 2050 della Confederazione, in futuro si ridurrà anche la quota di energia nucleare in grado di garantire una capacità sicura (energia di banda).

2. Ampliamento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

L’ampliamento accelerato dell’energia rinnovabile porta a modelli di produzione fortemente mutevoli e a flussi di energia elettrica volatili. Questo pone grandi sfide per il controllo della rete e rende necessaria una sufficiente potenza di riserva e una maggiore automazione per garantire la stabilità della rete.

3. Volatile contesto normativo e di politica energetica

Le politiche energetiche dell’UE e della Svizzera sono di nuovo sotto esame. In particolare, non è ancora possibile prevedere in quale direzione si muoverà la regolazione del mercato dell’energia e dell’elettricità in Svizzera. Di conseguenza, i gestori di rete devono assumere nuovi compiti in tempi molto brevi.

4. Espansione delle reti elettriche a rilento

La ristrutturazione del sistema energetico ed elettrico richiede la modernizzazione della rete elettrica. Le lunghe procedure di approvazione e autorizzazione dei progetti di rete continuano a rallentare l’urgente adeguamento dell’infrastruttura di rete alle nuove condizioni quadro.

5. Maggiore esclusione dai meccanismi di rete e di mercato e dagli organismi dell’UE

La mancanza di un accordo sul transito di energia elettrica tra la Svizzera e l’UE comporta sempre più spesso l’esclusione da importanti meccanismi di rete e di mercato e dagli organismi dell’UE. Ciò aumenta il rischio di un aumento dei flussi di energia elettrica non pianificati, di una scarsa considerazione dei processi di sistema rilevanti per la sicurezza e di una riduzione delle capacità di importazione.

6. Rischi dovuti a sviluppi globali come il cambiamento climatico, le pandemie e la criminalità informatica

Pericoli come le conseguenze del cambiamento climatico sull’infrastruttura di rete, le pandemie o la criminalità informatica rendono evidente che i gestori di infrastrutture critiche devono avere un livello di protezione e preparazione eccezionalmente elevato. Per queste aziende rimangono elevati i requisiti in termini di resilienza, efficienza dei dispositivi di sicurezza, preparazione alle emergenze, Business Continuity Management e gestione delle crisi.

7. Forte crescita delle risorse decentralizzate e flessibili attraverso l’elettrificazione

Le numerose risorse decentralizzate nel sistema energetico rappresentano non solo una sfida, ma anche un’opportunità per i gestori di rete. L’elettrificazione dei consumi e la decentralizzazione della generazione di corrente elettrica creano ulteriori flessibilità per il sistema energetico.

8. Grandi opportunità grazie alla digitalizzazione e all’automazione

La digitalizzazione offre una risposta alla crescente complessità del contesto in cui operano i gestori di rete. Una gestione digitale continua della catena del valore apre opportunità all’interno dell’azienda: le soluzioni digitali possono aumentare l’efficienza, ad esempio nell’ampliamento e nella manutenzione della rete. Inoltre, la digitalizzazione consente di automatizzare sempre più i processi interni.

Cinque punti chiave della Strategia 2027

Per la Strategia 2027, H2W ha definito cinque punti chiave strettamente correlati tra loro. Quattro di questi sono stati ripresi dal precedente periodo strategico e adattati alle condizioni quadro attuali e future. A questi si aggiunge il nuovo ambito «Innovazione e digitalizzazione».

Sicurezza dell’approvvigionamento

La nuova strategia si concentra sulla «Sicurezza dell’approvvigionamento». Le misure mirano a garantire la sicurezza dell’approvvigionamento sul lato della rete a lungo termine, indipendentemente dal grado di integrazione nei processi europei dell’UE, sostenendo al contempo la strategia energetica della Confederazione. La costruzione di nuovi accumulatori di energia tramite la tecnologia degli idruri metallici e dell’idrogeno a bassa e alta pressione consente di stoccare una grande quantità di energia estiva in surplus per l’inverno e cederla in forma termica tramite le reti di teleriscaldamento e elettrica per le pompe di calore.

Grid Transfer Capacity

La «Grid Transfer Capacity» è altrettanto importante. L’obiettivo è quello di aumentare la capacità della rete in linea con la domanda e di implementare e gestire la rete in modo ancora più efficiente in futuro. Aumentando l’autoconsumo si potrà costruire una rete in modo piu organizzato e risparmiare energia nel trasporto.

Innovazione e digitalizzazione

Un pacchetto completo di misure incentrate sull’innovazione e sulla digitalizzazione crea le condizioni in termini di dati, tecnologia, personale e cultura per attuare la trasformazione digitale desiderata.

Operational Excellence

Per attuare con successo la Strategia 2027, la cultura e le competenze dell’H2W devono essere al passo con i requisiti futuri e devono essere ulteriormente sviluppate. L’«Operational Excellence» affronta questi campi d’azione e lo sviluppo sostenibile tramite la costituzione di una cooperativa energetica.

Safety & Security

Responsabile di una delle infrastrutture critiche della Svizzera, Swissgrid attribuisce priorità assoluta alla sicurezza. Il suo ulteriore sviluppo può avere successo solo se i rischi e i pericoli rilevanti per l’azienda vengono tempestivamente riconosciuti e ridotti al minimo. Un elevato livello di resilienza e la protezione completa di tutte le risorse di Swissgrid sono l’obiettivo del punto chiave «Safety & Security».

Unisciti a noi

Scopri i nuovi prodotti su h2w.store!

Non aspettare! Visita il nostro negozio online e inizia a fare acquisti oggi stesso oppure mandaci la tua richiesta di preventivo.

Carrello
Torna in alto